{"id":272,"date":"2018-04-05T18:40:44","date_gmt":"2018-04-05T16:40:44","guid":{"rendered":"http:\/\/danzaemusicaaraba.com\/?p=272"},"modified":"2019-08-04T02:47:16","modified_gmt":"2019-08-04T00:47:16","slug":"nelly-fouad","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/nelly-fouad\/","title":{"rendered":"Nelly Fouad"},"content":{"rendered":"

Nelly Fouad<\/h2>\n
\"Nelly

la danzatrice Nelly Fouad<\/p><\/div>\n

Nelly Fouad, nacque ad Alessandria. Fin da ragazzina, venne incoraggiata dalla madre a seguire la sua vocazione artistica, fatto piuttosto insolito in\u00a0 Medio Oriente, poich\u00e9 la madre era una vicina della “rispettabile”\u00a0 Shueir Zaki<\/a> e provava molta ammirazione per lei.<\/p>\n

Del padre invece Nelly non volle mai parlare, sviando il discorso quando qualche curioso le poneva la domanda direttamente.<\/p>\n

Entr\u00f2 nel gruppo “Awalim” a soli 13 anni, spinta dalla madre. Il gruppo aveva una scuola vera e propria, e fu l\u00ec che avvenne la sua iniziazione alla danza. In breve tempo, Nelly mostr\u00f2 il suo talento naturale, e cominci\u00f2 ad\u00a0 esibirsi alle feste di matrimonio. Poich\u00e9 all’epoca andava ancora a scuola, voleva tenere separata la vita artistica da quella scolastica, e scelse appunto il nome d’arte di Nelly, lo stesso della sua nonna armena.<\/p>\n

Mentre era al Cairo incontr\u00f2 un famoso musicista, attore, cantante e compositore: Farid Al Atrache<\/a>, uno degli artisti pi\u00f9 riconosciuti nel panorama della musica araba del Ventesimo Secolo, e per lei fu un prezioso contatto . Farid aveva una discoteca a Beirut e diede la possibilit\u00e0 a Nelly di esibirsi nel locale che la ospit\u00f2 ogni giorno per un anno. Non si ferm\u00f2 qui la collaborazione artistica tra i due, dal momento che Farid contribu\u00ec a mettere Nelly sotto i riflettori attraverso molti articoli promozionali in Libano. Tornata al Cairo con successo e un rinnovata consapevolezza delle proprie doti, continu\u00f2 la sua carriera diventando una delle pi\u00f9 famose ballerine in Egitto. La sua carriera sul palco scenico e quella cinematografica risalgono agli anni\u00a0 70 raggiungendo l’apice negli 80. Lavor\u00f2 nei migliori nightclub e discoteche in un periodo in cui tutti i locali notturni erano molto diversi da oggi.<\/p>\n

Durante tutto questo periodo continu\u00f2 a studiare e ad affinare le sue potenzialit\u00e0 lavorando con molti coreografi di successo, tuttavia \u00e8 con Raqia Hassan<\/a> la persona con cui ha studiato pi\u00f9 a lungo e a cui \u00e8\u00a0 legata da una profonda amicizia. Sotto le insistenze di Raqia finalmente Nelly prese la decisione di insegnare. E’ un’insegnante e danzatrice molto generosa, senza inutili divismi. Ha ballato in moltissimi teatri al di fuori dell’Egitto, ma non ha insegnato molto all’estero.<\/p>\n

Uno dei suoi pi\u00f9 famosi e ben riusciti movimenti , come ama spesso ricordare Raqia,\u00a0 \u00e8 il “maya” (una figura a otto fatta con il bacino, che procede prima verso l’alto poi verso l’esterno) che divenne la sua firma e il passo che l’ha caratterizzata. La sua danza si ispira a Shueir Zaki<\/a>\u00a0e a Naima Akef<\/a> e adora Dina<\/a>, mentre nutre dei dubbi sui ballerini stranieri dato che \u00e8 dell’avviso che manchino di capacit\u00e0 espressive rispetto ai danzatori egiziani, ed esorta chi sia veramente interessato a questo tipo di danza ad andare in Egitto per imparare veramente a catturare il significato profondo della danza araba.<\/p>\n

\"

la ballerina Nelly Fouad<\/p><\/div>\n

\n
\n

Rimane una delle insegnanti e ballerine pi\u00f9 brave e di maggior talento della storia della danza orientale e nel corso della sua carriera si \u00e8 esibita a Londra, Tokyo, Iraq, Dubai, Siria e Stati Uniti,\u00a0 paese in cui fra l’altro, lavora e studia la sua stessa figlia. Molti suoi costumi sono stati disegnati da Mme Abla e Mme Rowya. Caratteristici ed assolutamente inconfondibili i suoi cappellini, che indossa molto spesso nelle sue performances.<\/p>\n

Compare come attrice e danzatrice in soli tre film:\u00a0 Aghala min Hayeti,\u00a0 Al Baad Yezaheb ela el Mazzoon Marrateen e Akhuwait al Banat.<\/p>\n

Nelly \u00e8 una danzatrice molto creativa, sorridente e gioiosa.<\/p>\n

Si \u00e8 fatta strada come artista, superando le critiche mosse nei suoi confronti da chi non la considerava al pari di altre figure, ed il risultato \u00e8 che oggi in Egitto e in tutto il mondo degli amanti della danza orientale continuano ad amarla ed a riconoscerla come una delle grandi dive che hanno contraddistinto un periodo storico di enorme valore per la danza.<\/p><\/div>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Nelly Fouad Nelly Fouad, nacque ad Alessandria. Fin da ragazzina, venne incoraggiata dalla madre a seguire la sua vocazione artistica, fatto piuttosto insolito in\u00a0 Medio Oriente, poich\u00e9 la madre era una vicina della “rispettabile”\u00a0...<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[11],"tags":[19,14,17,32],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/272"}],"collection":[{"href":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=272"}],"version-history":[{"count":8,"href":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/272\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":625,"href":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/272\/revisions\/625"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=272"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=272"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=272"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}