{"id":633,"date":"2019-08-05T02:09:56","date_gmt":"2019-08-05T00:09:56","guid":{"rendered":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/?p=633"},"modified":"2019-08-05T02:09:58","modified_gmt":"2019-08-05T00:09:58","slug":"nagwa-fouad","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/nagwa-fouad\/","title":{"rendered":"Nagwa Fouad"},"content":{"rendered":"\n
Awatef Mohammed El Agamy, in arte Nagwa Fouad, nacque ad Alessandria nel 1939 da padre egiziano e madre Palestinese, senza altri fratelli. La sua famiglia si trasfer\u00ec a Jaffa, ma ben presto Nagwa rimase orfana di madre, ma fortunatamente la seconda moglie del padre, anch’ella palestinese, se ne prese cura con amore.<\/p>\n\n\n\n
Nagwa Fouad e la matrigna dovettero scappare da Jaffa, che era stata conquistata dagli israeliani, vivendo con lei per un periodo del campo profughi di Al-Arish. Quando il padre naturale di Nagwa si rispos\u00f2, la ragazzina se ne and\u00f2 al Cairo con la matrigna, a soli 15 anni, anzich\u00e9 rimanere con lui. La forte relazione con la matrigna rimase stabile durante tutta la sua vita.<\/p>\n\n\n\n
Nagwa mostra ben presto il suo talento per la danza nell’ambito di feste familiari e matrimoni locali, e decide di dedicarsi alla professione artistica. Si trasferisce al Cairo molto giovane e inizia a lavorare in alcuni piccoli locali notturni. Grazie alla sua innata musicalit\u00e0, soprattutto ritmica, il pubblico comincia ad amarla. <\/p>\n\n\n\n
Al Cairo Nagwa Fouad trova lavoro come centralinista presso una agenzia di attori, la Orabi Agency. Il proprietario, Orabi, un giorno la scopr\u00ec mentre ballava di nascosto al lavoro, e la persuase ad affittare un costume da danzatrice, procurandole spettacoli in un locale per turisti. Pochi mesi pi\u00f9 tardi Nagwa Fouad gi\u00e0 ballava all’ Auberge Nightclub.<\/p>\n\n\n\n
Nagwa venne arrestata perch\u00e9 si esibiva senza aver compiuto l’et\u00e0 minima per farlo, 16 anni, cosa assolutamente illegale in Egitto, ma riusc\u00ec a convincere la polizia di essere pi\u00f9 adulta, e si fece rilasciare. Infatti la sua vera data di nascita non \u00e8 ancora del tutto chiara!<\/p>\n\n\n\n
Comincia a studiare danza classica, moderna, jazz con diversi maestri e coreografi, si mantiene in continuo allenamento praticando parecchi sport (aerobica, nuoto, tennis…) e, sempre grazie al suo orecchio musicale, comincia a collaborare con ottimi musicisti.<\/p>\n\n\n\n
Il primo film che interpret\u00f2 come danzatrice fu Al Sherea al Hob (La strada dell’amore), del 1959, accanto al grande cantante Abdel Halim Hafez, sulla famosa canzone “Ouloulou”.<\/p>\n\n\n\n
Momento chiave per la vita professionale e personale di Nagwa Fouad fu l’incontro, nel 1960, con il famoso compositore, direttore d’orchestra e produttore Ahmad Fouad Hassan, quando si esibiva al Casin\u00f2 Abdeen. Ahmad era molto pi\u00f9 adulto di lei, aveva ben 17 anni di pi\u00f9, ed era nel mondo dello spettacolo da sempre. Dal loro incontro e dalla loro collaborazione Nagwa Fouad pot\u00e9 migliorare le proprie capacit\u00e0 teatrali, e cap\u00ec come impegnarsi per sviluppare il proprio talento naturale fino a diventare la star che conosciamo oggi. Nagwa decide di studiare danza seriamente e si iscrive alla scuola di Nelly Mazloum<\/a>, e comincia a studiare anche folklore russo. Si innamorano e si sposano. Il loro matrimonio dura 6 anni, e si converte in una amicizia, poich\u00e9 Nagwa non ha inclinazioni materne e ci\u00f2 che la cattura \u00e8 solo la sua carriera.<\/p>\n\n\n\n Dopo questo film, spesso Nagwa Fouad accompagna Abdel Halim Hafez <\/a>come ballerina.<\/p>\n\n\n\n Nagwa Fouad ha recitato in oltre cento film come attrice e in oltre 250 come ballerina: il giornalista Mustapha Amin le ha dato il soprannome di “la Rita Hayward d’Egitto”, continuando a portare avanti parallelamente i suoi spettacoli dal vivo negli hotel a cinque stelle.<\/p>\n\n\n\n Nel 1974 Nagwa si sposa con il manager dello Sheraton, lo svizzero-libanese Libanese Sami El-Zoghbi, un manager laureato a Londra di grande successo, che decide di utilizzare la figura artistica di Nagwa Fouad per garantire il successo della riapertura dello Sheraton del Cairo. E’ colpo di fulmine. I due condividono sogni ambiziosi ed una grande passione per il lavoro. Diplomatici e capi di stato vanno pazzi per la danza di Nagwa Fouad , e l’artista si \u00e8 esibita in tutto il mondo, sempre con grande successo.<\/p>\n\n\n\n Nel 1975 Nagwa Fouad comincia a collaborare con il coreografo Mohammed Khalil. La collaborazione continuer\u00e0 fino al 1992, sostenendo le scelte stilistiche della danzatrice.<\/p>\n\n\n\n Altro momento fondamentale nella sua carriera artistica \u00e8 il lavoro a fianco di Mohammed Abdel Wahab<\/a>, nel 1976: il musicista compone per lei “Amar arba’tasher” (Luna 14, il quattordicesimo giorno del ciclo lunare, cio\u00e8 la lua piena), e Nagwa si lancia nella sperimentazione di una nuova danza, molto teatrale, che le permette di fondere le caratteristiche delle sue danzatrici preferite: Naima Akif <\/a>e Tahiya Karyoka<\/a>.<\/p>\n\n\n\n Da allora la danza di Nagwa Fouad spazia in tutti i campi del folklore egiziano e orientale, e si fa sperimentale, teatrale e personale dando una svolta alla storia. La danza di Nagwa Fouad \u00e8 sempre gioiosa e la ballerina si spinge a trovare mille trucchi per sperimentare, ad esempio, scenografie (in un video, danza come se si trovasse su un giradischi, in un altro, molto famoso, su Raqs Sitt el Hossn, entra portata, su una portantina dorata, da un paio di uomini, e cammina sotto una pioggia di petali di rosa, danzando con un ventaglio d’oro in una scenografia teatrale, nella quale l’inquadratura della danza non \u00e8 fissa, in ripresa frontale, ma la telecamera si sposta nello spazio, danzando con lei. Oggi pu\u00f2 far sorridere ma all’epoca fu una vera novit\u00e0).<\/p>\n\n\n\n Nagwa continua a danzare pur essendo anziana, e afferma “L’arte non ha nulla a che vedere con l’et\u00e0 o la nazionalit\u00e0… \u00e8 legata alla creativit\u00e0 e alla presenza e se l’artista \u00e8 in grado di dare e ne gode, deve continuare ad esibirsi”.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Awatef Mohammed El Agamy, in arte Nagwa Fouad, nacque ad Alessandria nel 1939 da padre egiziano e madre Palestinese, senza altri fratelli. La sua famiglia si trasfer\u00ec a Jaffa, ma ben presto Nagwa rimase...<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[11],"tags":[23,71,14,66,55,18,16,46,17,53],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/633"}],"collection":[{"href":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=633"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/633\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":634,"href":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/633\/revisions\/634"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=633"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=633"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/danzaemusicaaraba.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=633"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}